Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/07/2025, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae

17.X.2014 - ITALIA - Liguria - SV, Parco del Beigua


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/10/2014, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2010, 14:35
Messaggi: 113
Nome: Rocco Marciano
Foto scattata a metà ottob
IMG_9755-copia.jpg

re nel Parco del Beigua (SV) 1000 mslm


IMG_9738.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco di falena da identificare
MessaggioInviato: 28/10/2014, 20:04 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7325
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Forse Lasiocampa quercus?
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bruco di falena da identificare
MessaggioInviato: 29/10/2014, 10:24 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6883
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Chalybion ha scritto:
Forse Lasiocampa quercus? ...


... toglierei i dubbi, è una larva al terzo stadio di Lasiocampa (Lasiocampa) quercus (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2014, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2010, 14:35
Messaggi: 113
Nome: Rocco Marciano
Grazie mille. :)
E' veramente diversa rispetto allo stadio finale, non l'abbiamo riconosciuta.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: