Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Euthrix potatoria (Linnaeus, 1758), larva - Lasiocampidae. Friuli http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=153&t=7878 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Aper [ 02/06/2010, 1:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Euthrix potatoria (Linnaeus, 1758), larva - Lasiocampidae. Friuli | ||
Bruco trovato tra gli arbusti ad Alesso (UD) il 09/05/2010
|
Autore: | zerun59 [ 02/06/2010, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Potrebbe trattarsi di Acronicta psi o di Acronicta tridens (Noctuoidae). Ciao, Zerun. |
Autore: | ivo [ 02/06/2010, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Lasiocampidae Euthrix potatoria (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Agdistis [ 02/06/2010, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
E. potatoria, ne avevo trovati diversi nei prati umidi ( Quadris ) di Fagagna. Lucio |
Autore: | zerun59 [ 02/06/2010, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Avete ragione, scusate per l'errore. Comunque ti consiglio di allevarla, visto che la vostra è l'unica parte d'Italia dove sia certa la presenza di questa specie. Ciao, Zerun. |
Autore: | Aper [ 02/06/2010, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Purtroppo sono solo un fotografo, non saprei da dove iniziare per allevarla. |
Autore: | zerun59 [ 02/06/2010, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Se vuoi iniziare ad allevare qualche bruco (così potresti fotografare tutte le fasi della crescita come le diverse mute, l'incrisalidamento e la nascita dell'insetto perfetto), sappi che non è poi così difficile. La cosa più importante è conoscere la pianta nutrice della larva (in questo caso si tratta di diverse Graminacee), poi basta mettere la o le larve in un contenitore (io spesso uso dei barattoli di vetro) sul fondo dei quali mettere un po' di terra e foglie secche, chiaramente mettere le piante nutrici e pulire gli escrementi almeno ogni due giorni (meglio tutti i giorni). Se l'allevamento va abuon fine dopo un po' di tempo, raggiunta la maturazion, le larve si impupano; dopodiché bisogna solo aspettare lo sfarfallamento (cosa che avviene non sempre in un tempo rapido.....basta avere pazienza). Alcune crisalidi o pupe hanno bisogno ogni tanto di una inumidita. Ciao, Zerun. |
Autore: | Aper [ 02/06/2010, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco |
Grazie, se ne trovo un altro ci provo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |