Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Desmoloma sp. - Erebidae Lymantriinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=154&t=101986 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | chap [ 27/03/2023, 10:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidoptera da ID |
Desmoloma sp. ![]() |
Autore: | clido [ 27/03/2023, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lepidoptera da ID |
chap ha scritto: Desmoloma sp. ecco perché presenta quella forma e colorazione particolare delle inferiori, da posata ha un aspetto veramente particolare a partire dalla posizione delle zampe. Appena posso inserisco nella discussione un po' di foto. Grazie Carlo ![]() |
Autore: | Chalybion [ 27/03/2023, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Desmoloma sp. - Erebidae Lymantriinae |
Grazie Carlo, ho aggiunto altre foto. La colorazione delle ali posteriori riflette la postura dell'insetto posato e la parte esterna più scura, che rimane visibile a lato delle anteriori, ha evidente funzione di mimetismo, rompendo la linearità del profilo alare: qualcosa di simile (colorazione posteriori) è anche nelle nostrane Peridea e Stauropus nelle Notodontidae e per la funzione mimetica anche in Gastropacha e Phillodesma nelle Lasiocampidae. Questa invece vedo che è un Lymantriinae. D. styracis Felder, 1874 e D. erratica (Schaus, 1906) sono citate del Venezuela. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |