Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - esuvia larvale
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=154&t=17921
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 24/02/2011, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Lymantria dispar (Linnaeus, 1758) - esuvia larvale

Ho investigato il contenuto entomologico tra corteccia e durame di numerosi alberi morti di Castanea sativa per una zona ampia circa 1000 m quadrati.
Di 5 tronchi riporto alcune immagini con ipotesi e commenti "in libertà".

Tronco N. 3 - Larva di lepidottero (completa)
Note: nello specifico mi ha incuriosito questa larva che è ancora intera, ma non ha concluso il ciclo. Forse quelle presenze bianche che si notano tra i peli rappresentano i parassitoidi che per qualche motivo sono morti e anche la larva, indebolita, ha fatto la loro fine. Mah?!

02 – Ambiente (sintesi): tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona con prevalenza di Castanea sativa
In una radura c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni.
Circa 500 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
F044.15 - Buffalora - 23 FEB 2011 117.jpg

F044.15 - Buffalora - 23 FEB 2011 114.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 24/02/2011, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miscellanea (23 FEB 2011)

La larva è (o meglio, era :D ) di Lymantria dispar (Linnaeus, 1758)!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/