Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 11:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) (cf.)/Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) (cf.) - Notodontidae Notodontinae

21.VIII.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Zola Predosa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2011, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie!!!!


DSC_0069.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruco su foglia
MessaggioInviato: 21/08/2011, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Giovane Cerura vinula (Linnaeus 1758).

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruco su foglia
MessaggioInviato: 21/08/2011, 14:10 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Notodontidae di sicuro!!
...forse Furcula bifida (Brahm, 1787)??
Su quale pianta si trovava??...Pioppo...Betulla?!?! :?

P.S. - Non avevo visto la risposta di Giacomo. :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruco su foglia
MessaggioInviato: 21/08/2011, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruco su foglia
MessaggioInviato: 21/08/2011, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie??
Prego!!! :? :?
Ma sono state fatte due ipotesi differenti.....se ci dici la pianta dove l'hai fotografata, potremmo essere più precisi, sempre in attesa dei Lepidotterologi! ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruco su foglia
MessaggioInviato: 09/10/2011, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Riporto a galla! :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Direi pioppo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 11:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Anch'io direi Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) (cf.) - Notodontidae Notodontinae o in alternativa Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) (cf.)

La larva di Furcula sp. generalemente si presenta molto più macchiettata sulle parti verdi.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/05/2012, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Grazie ancora


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: