Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Thaumetopoea pityocampa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Notodontidae Thaumetopoeinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=155&t=20072
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 08/04/2011, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Thaumetopoea pityocampa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Notodontidae Thaumetopoeinae

Questa dovrebbe essere la micidiale "Processionaria del Pino" o Thaumetopoea pityocampa - Notodontidae. Cosa c'è in quel malloppone tra la seta, uova?
Da confermare. Grazie.

01 – Ambiente: Berbenno Valtellina ha numerose frazioni, quella più a est è Polaggia e Gaggio di Polaggia rappresenta una zona a pascoli molto sopra la frazione omonima, posta a 1250 m di quota.
Questa panoramica località è ricca di prati di mezza montagna chiamati maggenghi (il primo fieno si taglia a maggio) e boschi con Castanea sativa, Larix decidua, Corylus avellana, Pinus sylvestris, Picea excelsa, Fraxinus sp, Sorbus aucuparia, Acer sp, Fagus sylvatica…
I prati, il bordo strada e la zona tra bosco e pascolo vedono la presenza di quelle essenze tipiche di queste zone e più volte citate in altri commenti.
Circa 1250 m di quota, versante sud-est.

Luciano

Allegati:
1 - U-0335L6 - A010.05 - Clara verso Prato Isio  - 24 MAR 2007 040.jpg


Autore:  cosmln [ 08/04/2011, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notodontidae (2)

solo... escrementi, pelli vecchi ... ;)

Autore:  clido [ 06/05/2011, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notodontidae (2)

Sì, è un nido di Thaumetopoea pityocampa ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Notodontidae Thaumetopoeinae

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/