Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phalera bucephala (Linnaeus, 1758) (cf.) - Notodontidae - Larva

30.VII.2011 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Peloritani - 350m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2011, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Ciao, una larva trovata oggi su Quercus sp
Nel bosco ero convinto si trattasse di Phalera bucephala ma ora, guardando varie immagini sul web, non mi convince pienamente :?
Tra l'altro tutte le foto che ho osservato mostrano bruchi con la testa nera :)

giorno1.jpg



Grazie :hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 30/07/2011, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Phalera bucephaloides (Ochsenheimer, 1810) :?:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 30/07/2011, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie, ma lo sai che ho trovato pochissime foto sul web del bruco di P. bucephaloides? Troppo poche e troppo piccole per capirci qualcosa :(

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 30/07/2011, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Quoto cosmin, lo dicono anche sul FNM: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=28530 Inoltre identificata da Mazzei che dice che la bucephaloides attacca Quercie (come nel tuo caso). La tua sembra più giovane di quella nel post del FNM ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 30/07/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Mikiphasmide ha scritto:
Quoto cosmin, lo dicono anche sul FNM: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... C_ID=28530 Inoltre identificata da Mazzei che dice che la bucephaloides attacca Quercie (come nel tuo caso). La tua sembra più giovane di quella nel post del FNM ;)


si, ma anche P.bucephala e su Quercus.
Solo che questa larva e un po diversa da P.bucephala che ho avuto nel pasato a casa... per questo forse P.bucephaloides, ma aspettare degli esperti.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 31/07/2011, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Controllavo adesso su I macrolepidotteri italiani, Paolo Parenzan, Francesco Porcelli, e la P. bucephaloides non è presente in Sicilia. Non sono però a conoscenza di eventuali dati aggiornati :)

Grazie ancora

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 31/07/2011, 18:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Salvatore ho cercato esortati a contattarmi piu' volte telefonicamente visto che non posseggo PC ma sembri una primula rossa comunque...
Le larve di P bucephala come per la maggiore dei notontidi son un po' variabili....la bucephaloides benche' l'abbia cercata varie volte nella tua area considerando la distribuzione prossima peninsulare al Messinese , fra la SS delle Masse, C. S Rizzo e campo Italia ,considerando che sembra privileggiare il corbezzolo in altri siti... ma sempre con esito negativo ..i riferimenti di Parenzan positivi o negativi per la Sicilia sono spesso da attribuirsi a dati di altri raccoglitori spesso storici ,che possono essere errati o addirittura come alcuni casi da me conosciuti, vere e propie bufale artefatte di cui chiaramente non gli si puo atribbuire responsabilita'...comunque delle collezioni di materiale Siciliano personalmente non l'ho mai riscontrata...io te auguro e me lo auguro ...che sia bucephaloides anche se dal materiale fotografico in mio posesso sembra la livrea giovane di una bucephala .....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 03/08/2011, 18:10 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Grazie Roberto, appena posso ti contatto, il mio numero di telefono non lo do a nessuno che non conosco, anche a costo di sembrare antipatico :)

Per quanto riguarda il bruco, è morto subito :cry: , il giorno dopo, quindi probabilmente era parassitato o comunque malato, e questo forse spiega anche il perchè l'ho trovato sul tronco della quercia con le foglie a tre metri di altezza (e essendo ancora di circa 3 cm non stava certo cercando un posto per impuparsi). Immagino che i fratelli siano ancora su quell'albero (e su quelli limitrofi), ma non c'è modo di raggiungerli per prelevarne un altro :D

:hi:

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phalera bucephala? Larva
MessaggioInviato: 03/08/2011, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Intuivo e capisco il fatto della tua riservatezza ...infatti ti ho dato il mio ...comunque grazie di aver risposto, mi piacerebbe tanto uno scabio di idee ed esperienze quando vuoi ...tieni presente comunque, che svolgo 12 ore di servizio che d'estate son dure da superare quindi se non mi trovi ritenta il numero e quello di casa o puoi lasciar detto a mia moglie a sentirci....


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: