Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) (cf.)/Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) (cf.) - Notodontidae Notodontinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=155&t=25861 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 21/08/2011, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco su foglia |
Giovane Cerura vinula (Linnaeus 1758). Ciao ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/08/2011, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco su foglia |
Notodontidae di sicuro!! ...forse Furcula bifida (Brahm, 1787)?? Su quale pianta si trovava??...Pioppo...Betulla?!?! ![]() P.S. - Non avevo visto la risposta di Giacomo. ![]() ![]() |
Autore: | sarsar09 [ 21/08/2011, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco su foglia |
Grazie! |
Autore: | FORBIX [ 21/08/2011, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco su foglia |
Grazie?? Prego!!! ![]() ![]() Ma sono state fatte due ipotesi differenti.....se ci dici la pianta dove l'hai fotografata, potremmo essere più precisi, sempre in attesa dei Lepidotterologi! ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 09/10/2011, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco su foglia |
Riporto a galla! ![]() |
Autore: | sarsar09 [ 02/05/2012, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Notodontidae - Lepidoptera |
Direi pioppo |
Autore: | clido [ 03/05/2012, 11:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Notodontidae - Lepidoptera |
Anch'io direi Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) (cf.) - Notodontidae Notodontinae o in alternativa Cerura (Apocerura) erminea (Esper, [1783]) (cf.) La larva di Furcula sp. generalemente si presenta molto più macchiettata sulle parti verdi. |
Autore: | sarsar09 [ 04/05/2012, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bruco di Notodontidae - Lepidoptera |
Grazie ancora |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |