Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) - Notodontidae Notodontinae

29.IV.2012 - ITALIA - Toscana - PI, Coltano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2012, 9:11
Messaggi: 9
Località: Pisa
Nome: Silvia Frassi
Buongiorno a tutti
ieri (29 aprile), in Coltano (Pisa) ho fotografato questo bellissimo insetto lungo approsimativamente 5 cm, e sarei curiosa di sapere di cosa si tratta. Era pomeriggio, intorno alle 18:00 e si trovava attaccato al cancello di legno del maneggio.
Grazie


IMG_1504.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:37 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Cerura sp.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Cerura erminea (Esper, 1783) Notodontidae
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:48 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Silvia,
benvenuta su Entomologi Italiani :birra: :birra: :birra:


Agdistis ha scritto:
Cerura erminea (Esper, 1783) Notodontidae ...


secondo me si tratta di Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758) - Notodontidae Notodontinae.

Forse una foto più grande aiuta meglio a vedere il pattern.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 10:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2012, 9:11
Messaggi: 9
Località: Pisa
Nome: Silvia Frassi
Ok Grazie :-)
vi metto una foto più grande ;-)
È bellissima!


IMG_1504.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Concordo con Claudio: anche per me è Cerura (Cerura) vinula (Linnaeus, 1758).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
:no1: lapsus confermo anch'io, C. vinula
è che sono abbituato a vedere le erminea dalle mie parti e la risposta è stata non ponderata.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falena?
MessaggioInviato: 30/04/2012, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/04/2012, 9:11
Messaggi: 9
Località: Pisa
Nome: Silvia Frassi
Grazie Mille :-)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: