Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Furcula bifida (Brahm, 1787) (cf.) - Notodontidae Notodontinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=155&t=46297
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 19/07/2013, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Furcula bifida (Brahm, 1787) (cf.) - Notodontidae Notodontinae

Non sono la prima a costatare che i lepidotteri, quest'anno, sono latitanti... e questo è uno dei pochi incontri interessanti fatti finora perchè non avevo ancora visto rappresentanti di questo Genere, di cui in Italia sono presenti 3 specie.

Noto che nella nostra galleria queste specie sono ancora assenti, un motivo in più per chiedere conferma della corretta determinazione: credo che questa sia Furcula bifida (Brahm, 1787)

Image1.jpg


Image2.jpg


Autore:  Leotta Roberto [ 19/07/2013, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Furcula bifida (Brahm, 1787) - Notodontidae Notodontinae?

La foto non è molto chiara e preferibile vedere per una più attendibile valutazione gli esemplari stesi, tuttavia credo con buon margine associarla a una furcula bifida almeno da quanto visibile dalla fascia delimitata da due linee molto marcate e relativamente rette con fondo a spolveratura grigia .....la dimensione potrebbe essere anche di aiuto in quanto la bifida solitamente e più grande delle due congeneri specie con furcula furcula con la quale può essere confusa per via dei dettagli in esemplari logori poco visibili...
Purtroppo le armature genetiche di questo gruppo presenta notevoli difficoltà sia in fase di preparazione che di determinazione per via del loro struttura variabile e cosi questo gruppo viene valutato da una complessiva analisi degli aspetti delle popolazione forse future e migliori analisi del DNA potranno chiarire meglio le varie problematiche annesse.
Attualmente mi sto occupando proprio del gruppo notodontidi insieme a Dott. SCHINTLMEISTER A.fra i massimi esperti del gruppo per alcuni taxon presenti in Sicilia

Allegati:
1464_6ce930132281c4cb06a36dd2748732e0.jpg


Autore:  Maura [ 20/07/2013, 1:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Furcula bifida (Brahm, 1787) - Notodontidae Notodontinae?

Grazie Roberto... e buon lavoro coi notodontidi, è una Famiglia davvero affascinante!

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/