Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Furcula furcula (Clerck, 1759) - Notodontidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=155&t=68981 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 20/06/2016, 11:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Furcula furcula (Clerck, 1759) - Notodontidae |
Un altro esemplare del genere Furcula, incerto tra F. furcula e bifida. Grazie per il suggerimento circa l'attribuzione più verosimile. Paolo |
Autore: | Leotta Roberto [ 23/06/2016, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Furcula n. 3 |
Stessa valutazione della prima da te postata ma l'esemplare più fresco, Furcula furcula maschio Comunque.... dal punto di vista geografico della provenienza dei campioni, non c'e molto da scegliere, le 5 specie di furcule italiane sono distribuite (per quello che attualmente si conosce ma che necessita sempre di riconferme e ulteriori indagini) F.bicuspis, tipica delle aree pedemontane e montane alpine fatta eccezione per alcune aree della Basilicata, F. furcula nord e centro e qualche ritrovamento fra Calabria, Basilicata e area costiera della Sardegna ( vecchi dati per Sicilia di dubbia valutazione) F. bifida tutta Italia con le varie differenze morfologiche di provenienza, F. loseri recentemente rinvenuta nord Sardegna A.Schintlmeister. e F. interrupta dei monti nord-est Sicilia ma che sospetto, possa non essere unica per la Sicilia. |
Autore: | aesalus37 [ 23/06/2016, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Furcula n. 3 |
Grazie Roberto, veramente esauriente! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |