Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Coenonympha lyllus (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=103251
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 17/08/2023, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Coenonympha lyllus (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae

Molto poco riconoscibile apparentemente ma non saprei cos'altro possa essere; ap. alare mm 32. Trovata in vecchie bustine dimenticate in un barattolo; con P. cecilia, L. paramegaera, Lycophotia erythrina ed altre.
:hi:
DSC01072.JPG



Allegati:
DSC01069.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 18/08/2023, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maniola nurag (Ghiliani, 1852) - Nymphalidae Satyrinae (cfr.)

Penso possa essere una femmina di
Coenonympha lyllus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 18/08/2023, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Maniola nurag (Ghiliani, 1852) - Nymphalidae Satyrinae (cfr.)

Non l'ho confrontata con quella specie causa le dimensioni; ora che guardo le mie, maschi e femmine che ho non superano i 25 mm!
Vedo perĂ² che in effetti i 32 mm sono il range massimo per la specie e ora mi spiego la serie di punti accennati nel vs a.p. e la mancanza di "piega" della linea di demarcazione dell'area mediana a.a. che mi lasciavano perplesso. :ok:
Grazie!
:hi:
DSC01069 - Copia.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/