Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Satyrus actaea (Esper, 1781) - Nymphalidae Satyrinae - Pirenei - Spagna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=11325 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 31/08/2010, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satiridae identificazione 2 |
A me sembra Satyrus actaea (Esper, 1781) |
Autore: | Fumea crassiorella [ 31/08/2010, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satiridae identificazione 2 |
L'esemplare è vivo? Sembra un po' stordito! |
Autore: | clido [ 31/08/2010, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satiridae identificazione 2 |
Concordo con Maurizio, anche per me si tratta di Satyrus actaea (Esper, 1781) - Nymphalidae Satyrinae ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 31/08/2010, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satiridae identificazione 2 |
Fumea crassiorella ha scritto: L'esemplare è vivo? Sembra un po' stordito! Si sarà fatto una sangría ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 31/08/2010, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satiridae identificazione 2 |
Maurizio Bollino ha scritto: Fumea crassiorella ha scritto: L'esemplare è vivo? Sembra un po' stordito! Si sarà fatto una sangría ![]() ![]() ![]() ![]() In effetti ha la lingua che penzola.... ![]() |
Autore: | carlos [ 31/08/2010, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satyrus actaea (Esper, 1781) - Nymphalidae Satyrinae - Pirenei - Spagna |
ciao e grazie adesso che me l'avete detto sono andato a guardare le foto dell'anno scorso e in effetti...... forse perchè era un bel po' stordito l'ho raccolto dalla strada dove aveva preso probabilmente una botta, gli ho fatto due scatti veloci anche perchè stava lì bello fermo e poi l'ho messo al riparo in un cespuglio , ma vista la poca vitalità con la quale si muoveva non penso si sia ripreso |
Autore: | Fumea crassiorella [ 31/08/2010, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satyrus actaea (Esper, 1781) - Nymphalidae Satyrinae - Pirenei - Spagna |
Io a volte, per fare foto a specie piuttosto 'indisciplinate', le stordisco per pochissimo tempo con l'etere acetico e poi le fotografo in ambiente naturale. Dopo pochi minuti all'aria aperta si riprendono a se ne vanno! |
Autore: | carlos [ 31/08/2010, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Satyrus actaea (Esper, 1781) - Nymphalidae Satyrinae - Pirenei - Spagna |
no in genere se non si tratta di odonati che non ho mai incontrati preferisco fotografarli naturalmente perchè le loro pose naturali sono quelle che rendono di più anche in questo caso si vedeva subito la posa poco sua |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |