Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Erebia spp. plurime - Nymphalidae Satyrinae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/04/2011, 12:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Gli esemplari di queste foto sono stati presi 15-20 anni fa da Valéry Rebizant (mi ha mandato le foto per e-mail) nella valle di Chamonix (Haute-Savoie, 74, Francia) e sulle montagne che la circondano; purtroppo date e altitudine sono approssimative e poco significative (tra 1000 e 3000m, luglio e agosto, dati che comprendono praticamente tutte le erebie :( ), ma vediamo cosa riusciamo a fare... ;)

Erebia identification.jpg


Erebia identification 2.jpg


_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione erebie
MessaggioInviato: 08/04/2011, 13:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Comincio con le conferme meno problematiche:

3: Erebia ligea
4: Erebia manto
10: Erebia montana
11: Erebia aethiops
13 Erebia alberganus

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione erebie
MessaggioInviato: 08/04/2011, 20:45 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Mmmm vediamo .... a occhio direi che la 3° a sx prima fila è E. pandrose, E. melampus è ok, le altre dovrei prendere le tavole e vedere gli esemplari in collezione, appena ho tempo lo faccio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione erebie
MessaggioInviato: 09/04/2011, 10:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
mazzeip ha scritto:
..., ma vediamo cosa riusciamo a fare... ..

Ciao Paolo,
io provo a dare un mio personalissimo elenco di determinazioni :oooner:
In questi giorni proverò ad approfondire, con il poco materiale che ho a disposizione :( anche se in linea di massima le probabili specie dovrebbero essere queste.

01) Erebia tyndarus (Esper, 1781) (cfr.)
02) Erebia mnestra (Hübner, 1804) (cfr.)
03) Erebia ligea (Linnaeus, 1758)
04) Erebia manto (Denis & Schiffermüller, 1775)
05) Erebia melampus (Fuessly, 1775)
06) Erebia tyndarus (Esper, 1781) (cfr.)
07) Erebia epiphron (Knoch, 1783)
08) Erebia montanus (de Prunner, 1798)
09) Erebia euryale (Esper, 1805)
10) Erebia montanus (de Prunner, 1798)
11) Erebia aethiops (Esper, 1777)
12) Erebia pharte (Hubner 1804) (cfr.) o Erebia manto (Denis & Schiffermüller, 1775) (cfr.) (le foto si vedono male)
13) Erebia alberganus (de Prunner, 1798)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione erebie
MessaggioInviato: 10/04/2011, 19:50 
 

Iscritto il: 07/04/2011, 18:33
Messaggi: 1
Nome: Rebizant Valéry
Grazie, Paolo / Carlo / Claudio.

These Erebie are part of my personal collection.

Carlo, I believe I have never seen E. pandrose

Claudio, your determination confirms what I thought for many of these: 01 as E. tyndarus, 08 as E. montana (male - maschio), while 10 as E. montana (female - femmina).
The only two I do not agree with are:
- 06, which I believe is E. cassioides (I saw several similar to this one, not the same as number 01, while E. tyndarus is more rare in Haute-Savoie).
- 12, which could be E. pluto or E. oeme lugens according to my literature e.g. by L. Higgins / B. Hargreaves (but not E. manto I believe, as too different to number 04 for example, and not E. pharte, which is slightly smaller and with larger orange parts).

Thank you in advance for further confirmations / opinions.

Valéry


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione erebie
MessaggioInviato: 11/04/2011, 10:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Hello Rebizant,
a big welcome to Forum Entomologi Italiani (FEI) :birra: :birra: :birra: :hp:



I agree with cassioides I still have difficulties in understanding the proper range of distribution of species cassioides/tyndarus :roll:

I confirmed tyndarus because I based on the distribution represented on these maps :oooner:

Erebia tyndarus, Range Map
Erebia cassioides, Range Map

and so I ruled out the cassioides :oops:


But in reading Range Description (cassioides):
Cita:
Scattered occurrence in several mountainous regions of Europe: Spain (Cantabrian Mountains., Pyrenees), France (Pyrenees, Massif Central and the western and eastern Alps), central Italy, Romania (Carpathians), Bulgaria (Rila and Pirin Mountains.) and in the mountains of Serbia, Albania and Bosnia. Found at altitudes between 1,600-2,600 m. This is a European endemic species.


France (..., Massif Central and the western and eastern Alps)
then the Chamonix valley is within the range.



For the subject 12, E. pluto, the photo of the wings above convince me but I am not convinced the photo at the bottom of the wings.
I tried to make an enlargement and also if you see me hurt recalls Erebia alberganus :oooner: (may be a exemplar with abnormal patterns :roll: )

I had considered E. manto, because, considered correct determination, here I found a very similar or nearly identical individual ;) (this the page of the species)

Can you put two pictures with higher resolution and focus of this example?


PS: excuse my English :oops:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  



Loading...