Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=21101
Pagina 1 di 1

Autore:  Mimmo011 [ 01/05/2011, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae

Ciao a tutti :D

questa, è per me, una delle più belle farfalle!! Non so perchè ma la sua visione mi incanta! :shock:

La foto è del mio amico Alfredo! ;)

Allegati:
farfalla-mimmo.jpg


Autore:  stefanovet1958 [ 01/05/2011, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyridae

Bellissima :D
Ma la foto di quand'è??? :o :o , non dirmi che da te già stanno volando,???
ciao
Stefano

Autore:  Mimmo011 [ 01/05/2011, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae

Ciao Stefano :)

C'è la data, è dell 22 Aprile! Perchè è tanto in anticipo?

Autore:  stefanovet1958 [ 01/05/2011, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae

Qui in Umbria, in una delle stazioni più settentrionali per la specie, le vedo dopo il 15 di maggio, praticamente un mese dopo rispetto alle tue"molisane" :shock:
ciao
Stefano

Autore:  Mimmo011 [ 02/05/2011, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae

Bhe, in effetti un mese prima è un bel pò........poi questo esemplare è lucano ;) quindi ancora più a sud! :)

Autore:  papilio00 [ 28/05/2021, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776) - Nymphalidae Satyrinae

Ciao Stefano, questo messaggio penso sia più che altro per te
o per chi conosce le località di volo in Umbria ed al confine con le Marche.....
Chiedo scusa se leggerete lo stesso messaggio anche sul Forum Natura Mediterraneo....

Ieri sono stato sul monte Tezio, volevo trovare le M. ARGE, sono romagnolo, da me non c'è....
Beh, avevo letto che era una delle località dove era più frequente .....
Fatto sta che praticamente non c'era.... in una giornata ne ho vista SOLO UNA.....come mai ?
(ho fatto il sentiero 1 ed il 4, + imbasso)
qualcuno mi può suggerire qualche località in quell'area, senza spostarsi troppo a sud, dove andare a "colpo sicuro"?
Magari che l'ha già trovata quest'anno...dal momento che forse è tutto in ritardo....
Leggendo un pò trovo Purello, Fraticciola Selvatica, Monte Acuto, Monte Pacciano ecc....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/