Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Melanargia galathea (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=23961 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 02/07/2011, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Il sesso, così, è difficile stabilirlo, ma quella in alto è un'aberrazione, anche molto carina!!! |
Autore: | Apollo11 [ 03/07/2011, 0:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Maurizio Bollino ha scritto: Il sesso, così, è difficile stabilirlo, ma quella in alto è un'aberrazione, anche molto carina!!! Quell'esemplare "aberrante" mi fa pensare alla forma leucomelas Esper, caratterizzata appunto dalla parte inferiore delle ali posteriori di un bianco uniforme. Il Tollman dà questa forma come "ricorrente, più comune al sud" dell'areale di distribuzione di M. galathea |
Autore: | Eon [ 03/07/2011, 0:17 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare | ||
Grazie per la rapidità......ma se è un'aberrazione, è frequente? Perchè pochi giorni fa ho fotografato un'altra Melanargia con le stesse colorazioni. ![]() Anzi, scusate.....rivedendo la foto in realtà aveva entrambe le ali color panna. Questa di oggi invece ne ha solo una bianca. ![]() Non so se posso postare una foto dell'altra.....vabbè se non potevo scusatemi ![]()
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/07/2011, 7:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Apollo11 ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Il sesso, così, è difficile stabilirlo, ma quella in alto è un'aberrazione, anche molto carina!!! Quell'esemplare "aberrante" mi fa pensare alla forma leucomelas Esper, caratterizzata appunto dalla parte inferiore delle ali posteriori di un bianco uniforme. Il Tollman dà questa forma come "ricorrente, più comune al sud" dell'areale di distribuzione di M. galathea Esatto! |
Autore: | Eon [ 03/07/2011, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Maurizio Bollino ha scritto: Esatto! Grazie mille.....quindi le femmine allora hanno una colorazione uniforme come il maschio? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 03/07/2011, 10:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Eon ha scritto: Grazie mille.....quindi le femmine allora hanno una colorazione uniforme come il maschio? In genere si, anche se, per comparazione, hanno il rovescio delle ali con colori un pò meno definiti e più confusi. |
Autore: | Eon [ 03/07/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sesso da confermare |
Maurizio Bollino ha scritto: Eon ha scritto: Grazie mille.....quindi le femmine allora hanno una colorazione uniforme come il maschio? In genere si, anche se, per comparazione, hanno il rovescio delle ali con colori un pò meno definiti e più confusi. Grazie di nuovo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |