Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Erebia euryale (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=39123
Pagina 1 di 1

Autore:  deltabravo [ 04/10/2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Erebia euryale (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae

Fotografata sul Monte Grappa il 04-07-2012 1700m circa su sentiero pietroso. Credo sia ancora una Erebia ??
Saluti a tutti
Gianni

Allegati:
marr03_cr.jpg


Autore:  clido [ 05/10/2012, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo un altra erebia da ID

Anche per questa direi Erebia euryale (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae, forma ocellaris

Autore:  deltabravo [ 05/10/2012, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo un altra erebia da ID

Grazie Claudio, mi sembrava diversa perché non vedevo gli ocelli bassi, meglio così posso metterle assieme.
Cordiali saluti
Gianni Desti Baratta

Autore:  clido [ 05/10/2012, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo un altra erebia da ID

deltabravo ha scritto:
Grazie Claudio, mi sembrava diversa perché non vedevo gli ocelli bassi, meglio così posso metterle assieme.
...


Gianni, il numero degli ocelli, la loro dimensione e la quantità di arancione è molto molto variabile, non sono elementi fissi su cui ci si può basare.

Una nota valida sempre e per qualunque soggetto si richiede determinazione: E' sempre meglio fotografare il soggetto da più angolazioni (destra, sinistra, sopra, sotto) e soprattutto per i lepiodotteri entrambi i lati delle ali.

Autore:  michele.carraretto [ 06/10/2012, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Credo un altra erebia da ID

clido ha scritto:
Anche per questa direi Erebia euryale (Esper, [1805]) - Nymphalidae Satyrinae, forma ocellaris

Anche per me :ok:
:hi: michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/