Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oeneis (Oeneis) glacialis (Moll, 1783) - Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=54325
Pagina 1 di 1

Autore:  Pierluigi [ 16/06/2014, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Oeneis (Oeneis) glacialis (Moll, 1783) - Satyrinae

Un evento riuscire a fotografarla ad ali aperte. L' altra particolarità è che i limiti inferiori della colonia si trovano al di sotto dei 1200 m slm.

Allegati:
DSC_0945.jpg

DSC_0989.jpg

DSC_0924.jpg


Autore:  Agdistis [ 16/06/2014, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oneis glacialis

:ok: splendida farfalla, vorrei trovare il tempo per dedicarmi a cercarla in FVG.
Ciao Lucio

Autore:  Pierluigi [ 18/06/2014, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oneis glacialis

In FVG secondo P. Paolucci - Butterflies and Burnets of the Alps - WBA 2013 Oneis Glacialis è presente solo in provincia di Udine e non in quella di Pordenone , mentre secondo G. Ferretti - Le Farfalle delle Alpi - Blu Edizioni 2012 non risulta presente

Autore:  Agdistis [ 18/06/2014, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oneis glacialis

Pierluigi ha scritto:
In FVG secondo P. Paolucci - Butterflies and Burnets of the Alps - WBA 2013 Oneis Glacialis è presente solo in provincia di Udine e non in quella di Pordenone , mentre secondo G. Ferretti - Le Farfalle delle Alpi - Blu Edizioni 2012 non risulta presente


Grazie, conosco delle località certe con la presenza della O. glacialis ma vorrei verificarle personalmente, comunque si, sono tutte in provincia di UD.
Ciao Lucio

Autore:  tulliobau [ 29/08/2016, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oeneis (Oeneis) glacialis (Moll, 1783) - Satyrinae

abito in provincia di Torino...valli di Lanzo.....e da un pezzo che la sto cercando...puoi darmi qualche dritta? grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/