Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hipparchia (Hipparchia ) fagi (Scopoli, 1763) - Nymphalidae Satirinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=69129 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bemisia [ 25/06/2016, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
Per me e Hipparchia fagi, abbastanza commune qua in zona. Peter |
Autore: | zaghi [ 25/06/2016, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
Ovviamente è stata la prima opzione a cui ho pensato fagi, ma le linee mediana e antemediana sono abbastanza diverse, e anche il tono generale dell'ala posteriore a me non pare che sia quello di fagi |
Autore: | Agdistis [ 26/06/2016, 7:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
Guarda qui: viewtopic.php?f=88&t=30273&hilit=fagi Ciao Lucio |
Autore: | zaghi [ 26/06/2016, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
vedo, ma ciò che io ho è solo una foto, se avessi avuto in mano l'esemplare sarebbe stato diverso, avrei controllato l'organo di Jullien e non ci sarebbero stati dubbi. Qui, basandosi solo sul pattern, è lecito sospettare syriaca? |
Autore: | Agdistis [ 26/06/2016, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
zaghi ha scritto: vedo, ma ciò che io ho è solo una foto, se avessi avuto in mano l'esemplare sarebbe stato diverso, avrei controllato l'organo di Jullien e non ci sarebbero stati dubbi. Qui, basandosi solo sul pattern, è lecito sospettare syriaca? NO, mi dispiace ho controllato per molti anni ( almeno 30 ) tutti gli esemplari del Carso triestino un po' strani ma ti posso assicurare che la siryaca non c'è. Ciao Lucio |
Autore: | zaghi [ 26/06/2016, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hipparchia syriaca? |
bene, Grazie Lucio! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |