Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melanargia pherusa (Boisduval, 1833) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=7455
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 16/05/2010, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Melanargia pherusa (Boisduval, 1833) - Nymphalidae Satyrinae

Melanargia pherusa (Boisduval 1833). Sicilia

Credo che la specie sia questa, visto che tra le sue piante ospiti c'è l'Ampelodesmos mauritanicus, dalle parti di Monte Cofano (TP) dove l'ho fotografata oggi 16/05/2010, dovrebbe essere frequente, ma io non l'avevo mai vista
ridIK7P0704.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 16/05/2010, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia arge (Sulzer, 1776)

Ciao Gigi: bella foto :)
Si tratta comunque della congenere Melanargia pherusa (Boisduval 1833), specie endemica di Sicilia, e che fortunatamente è ancora presente con una buona popolazione in quest'area della nostra isola.

Quella che hai fotografato è una femmina.
Aggiungo le immagini del maschio e del rovescio alare, realizzate ad esemplari incontrati sul Monte Busambra (PA).


Melanargia pherusa, dritto 03, Monte Busambra, 19 maggio 2007.jpg



Melanargia pherusa, rovescio 01, Monte Busambra, 19 maggio 2007.jpg


Autore:  gigi58 [ 16/05/2010, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melanargia pherusa (Boisduval 1833). Sicilia

Grazie Marcello per la correzione e i chiarimenti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/