Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae Satyrinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=97114
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 18/11/2021, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea athalia (Rottemburg, 1775) - Nymphalidae Satyrinae

In questi giorni ho dissezionato maschi di questo gruppo per vedere un po' di fare il punto con M. celadussa Fruhstorfer. Questi per ora i risultati secondo i miei reperti:
M. celadussa Fruhstorfer: nelle Alpi, rimonta sino in val d'Aosta sicuramente (val di Rhemes, val di Cogne);
M. athalia Rottemburg: dal FVG ad ovest (TAA) e sino a Chiareggio/Alpe di Fora (SO).
Dalla val di Cogne a Chiareggio purtroppo ho solo alcune femmine di Alpe Devero (VCO).
L'esame ha riguardato in particolare il tegumen con i due lunghi uncus appuntiti in athalia e mancanti o appena abbozzati (in "bottoni") in celadussa. Questo esemplare poi, di ap. alare mm 32 appena ha il tegumen con due uncus più corti del normale ma comunque ben sviluppati per cui per me è athalia; esemplari di Chiareggio e Alpe di Fora, sempre in zona, hanno uncus ben più lunghi, tipici di athalia (ultima foto). Nella manipolazioine un'antenna si è staccata.
:hi:
Aath.JPG



Allegati:
Aath vs.JPG

Aath valve.JPG

Aath valva tip.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/