Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Erebia medusa ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) - Nymphalidae Satyrinae Erebiini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=156&t=99624 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 18/07/2022, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Erebia medusa ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) - Nymphalidae Satyrinae Erebiini |
Salve, ho sempre problemi a determinare le specie delle Erebia. Un aiutino? Niente foto della parte inferiore, apertura alare ad occhio 4 cm, a circa 1600 mt. Grazie! |
Autore: | Max10 [ 20/07/2022, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. ? |
Ciao Michele! Io sono nuovo del FEI e non esperto... quindi prendi il mio tentativo di ID con le pinze ![]() Senza la faccia inferiore è più difficile ma io opterei per Erebia medusa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Nymphalidae Satyrinae, nella sua forma hippomedusa... Ma come detto, io non sono esperto quindi attendiamo qualcuno di più valido per un'identificazione con più chance di essere corretta ![]() Un abbraccio! Max ![]() |
Autore: | Michele A [ 20/07/2022, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. ? |
Max10 ha scritto: Ciao Michele! Io sono nuovo del FEI e non esperto... quindi prendi il mio tentativo di ID con le pinze ![]() Senza la faccia inferiore è più difficile ma io opterei per Erebia medusa (Denis & Schiffermüller, 1775) - Nymphalidae Satyrinae, nella sua forma hippomedusa... Ma come detto, io non sono esperto quindi attendiamo qualcuno di più valido per un'identificazione con più chance di essere corretta ![]() Un abbraccio! Max ![]() Grazie mille! Neanch'io sono un esperto, ovviamente, ma avevo pensato anch'io a E. medusa. Solo che pur avendo fotografato parecchie Erebia in questi 2 anni in cui mi sono appassionato, faccio tuttora fatica a distinguerle. Queste due http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=99625 mostrano un poco la faccia superiore e chiaramente quella inferiore, mi chiedo se non siano medusa anche loro. Grazie ancora! |
Autore: | Max10 [ 20/07/2022, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. ? |
Michele A ha scritto: Grazie mille! Neanch'io sono un esperto, ovviamente, ma avevo pensato anch'io a E. medusa. Solo che pur avendo fotografato parecchie Erebia in questi 2 anni in cui mi sono appassionato, faccio tuttora fatica a distinguerle. Queste due http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=99625 mostrano un poco la faccia superiore e chiaramente quella inferiore, mi chiedo se non siano medusa anche loro. Grazie ancora! Di nulla! ![]() Azzardo un'ipotesi anche per quelle del link ma te la scrivo direttamente nel loro post ![]() |
Autore: | Michele A [ 21/07/2022, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Erebia sp. ? |
Grazie ancora! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |