Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.) - Drepanidae Drepaninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=157&t=82606 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 22/10/2018, 8:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.) - Drepanidae Drepaninae |
Nella tradizione del parallelismo tra la tua veranda e il mio terrazzo che, malgrado qualche centinaia di km di distanza, a quanto pare attirano le stesse specie, si fa vedere periodicamente anche da me. Altrettanto "occhiometricamente" anch'io l'ho data per Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.). Questo esemplare è del 07/08/2008, ma si son fatte vedere anche negli anni successivi, compreso questo (il 08/09/2018). Ho preferito quella del 2008 per uniformità di "substrato" ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 22/10/2018, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.) - Drepanidae Drepaninae |
La tua ha un aspetto "occhiomettrico" più "hispanico" della mia ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 22/10/2018, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.) - Drepanidae Drepaninae |
Tutti gli esemplari che periodicamente si presentano in terrazzo hanno l'ornamentazione scura ridottissima. Questo è quello del 08/09/2018: E' per questo che mi sento di escludere Cilix glaucata: un esemplare di glaucata con ornamentazione ridotta può capitare, ma che tutti quelli che arrivano lo siano, mi pare improbabile. Comunque anche il tuo mi sembra hispanica. Il fatto che probabilmente sono hispanica gli esemplari galluresi conferma che hispanica in Sardegna c'è, quindi rafforza l'ipotesi che possa esserlo anche il tuo esemplare. |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 22/10/2018, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cilix hispanica De-Gregorio, Torruella, Miret, Casas & Figueras, 2002 (cf.) - Drepanidae Drepaninae |
La possibile l'hispanica l'ho vista una sola volta nella veranda .. Da me anche la C. glaucata è abbastanza rara. Adesso è necessario osservare la Cilix algirica e Cilix asiatica ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |