Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydroporus obsoletus Aubé, 1838 Dettagli della specie

24.VI.2010 - ITALIA - Sardegna - OG, Perdasdefogu 610m/slm c/o sorgente in mezzo al pascolo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Con questo non so proprio da dove iniziare..... Vi ringrazio in anticipo! :birra:

lunghezza: 3,3 mm

Hydroporus obsoletus.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidino di Sardegna
MessaggioInviato: 29/01/2011, 17:52 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Determinare un rappresentante del genere Hydroporus (perchè di questo genere si tratta) da una foto, quando spesso è problematico persino sotto lo stereo, è solo un azzardo.
Posso dirti solo che l'habitus complessivo e la particolare colorazione del tegumento mi farebbero sbilanciare verso Hydroporus obsoletus Aubé 1838.
Ma, ripeto, in casi come questo solo un esame di particolari morfologici e di microscultura visibili a forti ingrandimenti e con l'esemplare "fra le mani" possono portare ad una diagnosi corretta.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Immaginavo fosse un azzardo, Marcello comunque grazie mille ugualmente! :hp:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

P.S: ne avrei pronto da inserire un'altro....trentino questa volta! Che dici, provo a metterlo? :mrgreen:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Non dimentichiamoci comunque, caro Andrea, che se è vero che io non ho il tuo esemplare fra le mani, tu sì :D
In questo momento sto osservando allo stereo i caratteri, ben visibili, di un H. obsoletus della mia raccolta.
Perciò dovresti controllare il tuo esemplare a forte ingrandimento e poi rispondere a queste domande:
1) Il disco elitrale è a fondo microreticolato ?
2) Il margine laterale del pronoto è fortemente orlato? (ma questo lo vedo anch'io dalla foto ;) )
3) Il pronoto presenta una depressione basale, ai due lati, nella quale si concentrano tutti i grossi punti basali?
4) La punteggiatura delle elitre ha punti di due diversi diametri? (non è facile apprezzare questo carattere, perché, se ci sono, i punti più piccoli sono molto radi)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 18:58 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Marcello, confermo tutti i 4 caratteri! :hp:

Grazie!!! :lov2: :lov2:

:birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/01/2011, 19:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Allora l'accendiamo :ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: