Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Porhydrus obliquesignatus (Bielz, 1852) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=17637
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 16/02/2011, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Porhydrus obliquesignatus (Bielz, 1852) - Dytiscidae

Questo è l'ultimo, per ora.

Lazio, Roma, Bosco di Nettuno, pozze temporanee, 14.II.2011, M. Gigli legit
3,4 mm
Dytiscidae_Bosco_Nettuno_14-II-2011_3,45mm.jpg


Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

Anche questo secondo me Hydroporus sp.

Autore:  Julodis [ 16/02/2011, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

Potrebbe essere Hydroporus striola (Gyllenhal 1826)?

Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

....o Hydroporus (s.str.) angustatus Sturm, 1835 ???

Autore:  Velvet Ant [ 16/02/2011, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

No, non si tratta di Hydroporus, ma di una specie appartenente comunque ad un genere assai affine: Porhydrus obliquesignatus (Bielz, 1852).
Anche se i caratteri discriminativi non sono visibili dalla foto, mi sbilancio in quanto ho raccolto numerosa questa specie in Sicilia e avevo imparato a riconoscerla subito, ancora nel retino acquatico, per la sua forma complessiva che, facendoci l'occhio, è assai caratteristica.
La specie è citata del Lazio, ed in particolare, nei dintorni di Roma, di Castelporziano, Capocotta, Acilia, Castelfusano, Fiumicino.

P.S. - Hydroporus striola è segnalato, che io sappia, solo dell'Italia settentrionale.

Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

:no1: :no1: :oooner: K.O. tecnico alla prima ripresa!! :oooner: :no1: :no1:


Grazie Marcello, non sapevo neanche che esistesse!! :hp: :hp:

Autore:  Julodis [ 20/02/2011, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae C - Lazio

Velvet Ant ha scritto:
La specie è citata del Lazio, ed in particolare, nei dintorni di Roma, di Castelporziano, Capocotta, Acilia, Castelfusano, Fiumicino.

Tutte località costiere poste una di seguito all'altra. La località di questo esemplare è solo un po' più meridionale, ma sempre sulla stessa fascia costiera.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/