Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Liopterus haemorrhoidalis (Fabricius, 1787) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=18216
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 02/03/2011, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Liopterus haemorrhoidalis (Fabricius, 1787) - Dytiscidae

Stavo dando un occhiata a questo post di Maurizio: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=159&t=17635&hilit=liopterus
..e mi è venuto in mente che durante le mie recenti catture avevo "pescato" qualcosa del genere.
Che ne pensate?...sarà lui?

±7mm

Liopterus haemorrhoidalis.jpg


Copelatus edeago.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 02/03/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Copelatus (Liopterus) haemorrhoidalis (Fabricius, 1787)???? - Dytiscidae

Infatti è proprio lui :ok:
Fra l'altro, nell'area elitrale più illuminata, verso l'apice, mi pare di notare la caratteristica scultura di questa specie, costituita dalla presenza, oltre alla normale punteggiatura, di "impressioni allungate, profonde e aciculate" di cui parla anche Franciscolo (1979).
Anche pene e parameri corrispondono.
Secondo la nomenclatura attuale: Liopterus haemorrhoidalis (Fabricius, 1787) (vedi Nilsson, 2010)

Autore:  FORBIX [ 02/03/2011, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Liopterus haemorrhoidalis Fabricius, 1787 - Dytiscidae

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Grazie Marcello!!!

P.S. - Aspettami che ne sto per postare uno piuttosto difficile!! :gh: :gh:

Autore:  Velvet Ant [ 02/03/2011, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Copelatus (Liopterus) haemorrhoidalis (Fabricius, 1787)???? - Dytiscidae

Aggiungo che possiamo confermare l'identità della specie congenere: Liopterus atriceps (Sharp, 1882), fotografata da Maurizio (Julodis), nella quale mancano queste impressioni profonde e dunque la scultura elitrale si presenta molto più superficiale e meno impressa.
Un'altra evidente differenza risiede nel colore del capo, che in L. haemorrhoidalis è bruno-ferrugineo, mentre in L. atriceps è interamente nerastro.
Vado a togliere perciò il "cf." in quella scheda. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/