Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) cf. - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=19881 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/04/2011, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) cf. - Dytiscidae |
In un ruscelletto generato dallo scarico di un fontanile Lazio, Roma, Complesso della Tolfa, a Nord di Santa Severa, 4.IV.2011 |
Autore: | elleelle [ 05/04/2011, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Strano! La testa e la forma del corpo sono da Dytiscidae, ma le zampe posteriori sembrano poco specializzate e le antenne mi sembrano un po' corte .... Anche quella patina addosso non quadra con un nuotatore veloce. Mai visto! Quanto era lungo? ![]() |
Autore: | clido [ 05/04/2011, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Forse dirò una enorme fesseria e me ne scuso ![]() Non potrebbe trattars di un Agabus sp.? E' vero che, forse, l'aspetto generale non lo ricorda ma credo che sia perchè sta camminando sul fondo. A me ricorda Agabus (Gaurodytes) bipustulatus ![]() ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 05/04/2011, 9:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
It seems to be Agabus (Gaurodytes) guttatus, but I am not sure. |
Autore: | Velvet Ant [ 05/04/2011, 9:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Determinare questo Agabus su queste sole immagini è solo una scommessa: se però proprio dovessi farlo, scommetterei su Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) ![]() Visto che, certamente, Maurizio lo avrà raccolto, aspettiamo comunque che gli dia una bella pulita e lo rifotografi preparato, prima di sbilanciarci definitivamente. Intanto sarebbero già utili le dimensioni dell'esemplare. P.S. - Maurizio, se mi confermi il carattere della microscultura in questo Hydroporus, possiamo dargli un nome! |
Autore: | Julodis [ 06/04/2011, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae - Lazio |
Velvet Ant ha scritto: Determinare questo Agabus su queste sole immagini è solo una scommessa: se però proprio dovessi farlo, scommetterei su Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) ![]() Visto che, certamente, Maurizio lo avrà raccolto, aspettiamo comunque che gli dia una bella pulita e lo rifotografi preparato, prima di sbilanciarci definitivamente. Intanto sarebbero già utili le dimensioni dell'esemplare. P.S. - Maurizio, se mi confermi il carattere della microscultura in questo Hydroporus, possiamo dargli un nome! Ovviamente l'ho preso, insieme ad altri. Nei prossimi giorni invierò le foto degli esemplari preparati (preferisco farli seccare bene, così si vede meglio la colorazione ed eventuali macchie). Molti dei Dytiscidae che ho trovato in quella località erano completamente ricoperti di una patina melmosa (o batterica?), anche perchè stavano quasi sempre rifugiati o sotto pietre o direttamente nella melma del fondo di questo piccolo rigagnolo. Ciao P.S. - Ho risposto alla tua domanda sull'altro argomento |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |