Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hydroporus tessellatus (Drapiez, 1819) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=20279
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 11/04/2011, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Hydroporus tessellatus (Drapiez, 1819) - Dytiscidae

E' un esemplare più chiaro e più grande della stessa specie di quest'altro, o è qualcosa di diverso?

In un rigagnolo presso un fontanile.

Lazio, Roma, Complesso della Tolfa, a Nord di Santa Severa, 4.IV.2011

3,75 mm
Dytiscidae_07_Tolfa_4-IV-2011_3,7mm.jpg



Particolare del dorso per mostrare la microreticolazione elitrale
Dytiscidae_07_Tolfa_4-IV-2011_particolare.jpg


Autore:  Julodis [ 17/04/2011, 8:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscidae 7 - Lazio, Tolfa

Anche in questo caso, presumo che questo esemplare sia sfuggito a Marcello e Leonardo.

Autore:  Velvet Ant [ 19/04/2011, 11:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydroporus sp. - Dytiscidae - Lazio, Tolfa

Caro Maurizio,
scusa se non ti ho ancora risposto, ma devo liberarmi in questi giorni da una serie di impegni privati che mi lasciano poco tempo per (l'amato) forum.
Nel fine settimana esaminerò meglio i due Hydroporus e cercheremo insieme di capire di cosa si tratta ;)

Autore:  Julodis [ 19/04/2011, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydroporus sp. - Dytiscidae - Lazio, Tolfa

Velvet Ant ha scritto:
Caro Maurizio,
scusa se non ti ho ancora risposto, ma devo liberarmi in questi giorni da una serie di impegni privati che mi lasciano poco tempo per (l'amato) forum.
Nel fine settimana esaminerò meglio i due Hydroporus e cercheremo insieme di capire di cosa si tratta ;)

Non è un problema, Marcello. Anche io in questi giorni ho avuto meno tempo per il Forum (quando mi collegavo la sera, col netbook a letto, finiva che mi addormentavo e mi risvegliavo durante la notte o la mattina presto ancora collegato, quindi sembrava che fossi stato sul Forum per tutta la notte, mentre invece stavo ronfando).
Tra domani e fine mese potrei mancare dal Forum per alcuni giorni (approfittando dell'assenza della badante, forse porterò mamma qualche giorno a Serrone, dove non ho più la linea fissa, e per ora ho la chiavetta adsl scaduta, e per qualche giorno non vale la pena riattivarla. Quindi non preoccupatevi troppo di eventuali mie momentanee assenze. Poi torno e mi rifaccio! :D

Autore:  Limnebius [ 08/07/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydroporus sp. - Dytiscidae - Lazio, Tolfa

Direi proprio H. tessellatus anche questo: colorazione e dimensioni sono abbastanza variabili in questa specie. Queste, comunque, rientrano nel range conosciuto.

Autore:  Julodis [ 08/07/2011, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydroporus tessellatus (Drapiez 1819) - Dytiscidae - Lazio, Tolfa

Grazie Mario!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/