| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Cybister (Cybister) tripunctatus africanus Laporte, 1834 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=24050 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | marco paglialunga [ 04/07/2011, 17:53 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Cybister (Cybister) tripunctatus africanus Laporte, 1834 - Dytiscidae | |||
COLEOPTEROMANI 26.5 mm
|
||||
| Autore: | Velvet Ant [ 04/07/2011, 18:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae |
Cybister sp. Probabilmente Cybister (Cybister) tripunctatus africanus Laporte, 1835, ma, senza la località, meglio essere prudenti e non sbilanciarsi troppo
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 04/07/2011, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae |
Anche su questo indagherò...mi citò alcuni posti paludosi laziali che però al momento non ricordo
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 31/08/2011, 20:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
Fermi tutti! Scavando nella memoria siamo arrivati a un lontano giugno/luglio del 79' a...Pesaro!! Devo andare a ricercare lo stagno del prelievo , anche se dubito esista più
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 31/08/2011, 21:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
marco paglialunga ha scritto: Fermi tutti! Scavando nella memoria siamo arrivati a un lontano giugno/luglio del 79' a...Pesaro!! Devo andare a ricercare lo stagno del prelievo , anche se dubito esista più ![]() Se la località è quella, allora possiamo confermare Cybister (Cybister) tripunctatus africanus Laporte, 1835 ♀ - Dytiscidae Dytiscinae |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 31/08/2011, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
e io provo ad andare a prelevare
|
|
| Autore: | Limnebius [ 01/09/2011, 15:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
marco paglialunga ha scritto: :ok: e io provo ad andare a prelevare ![]() Azz...! E' lui, di sicuro, ma a Pesaro sarebbe un vero colpo gobbo!! Non è mai stato trovato più a nord del Lazio e non ci sono dati per il versante adriatico ad eccezione del Salento. Controlla bene nella memoria di coleopteromani , è più probabile che sia uno di quei luoghi paludosi del Lazio come pensavate prima.
|
|
| Autore: | FORBIX [ 01/09/2011, 17:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
Limnebius ha scritto: ...... Non è mai stato trovato più a nord del Lazio ...... QUI......qualcosina è stata trovata!!
|
|
| Autore: | Limnebius [ 01/09/2011, 22:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
FORBIX ha scritto: Limnebius ha scritto: ...... Non è mai stato trovato più a nord del Lazio ...... QUI......qualcosina è stata trovata!! ![]() Bello, non ne ero al corrente . Che io sappia è un dato nuovo, anche per la Toscana e che spinge notevolmente la sua distribuzione a nord, però devo controllare. Se si, varrebbe la pena scriverci una nota.,,,potenza del forum!!! Tra l'altro controllando meglio ho visto che esiste anche un dato - piuttosto vecchio - per la Venezia Giulia... |
|
| Autore: | marco paglialunga [ 02/09/2011, 0:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cybister sp. - Dytiscidae |
FORBIX ha scritto: Limnebius ha scritto: ...... Non è mai stato trovato più a nord del Lazio ...... QUI......qualcosina è stata trovata!! ![]() Diavolo di un forbX!! Ma la tua isola e il Monte Calamita sono più a sud di Pesaro Certo che la Venezia Giulia ci batte a tutti e due Quanto vecchio Mario?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|