Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=27840
Pagina 1 di 1

Autore:  Caliddo [ 22/10/2011, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae

In un abbeveratoio vicino S. Barbara (alla galleria).
Femmina di Dytiscus marginalis o circumflexus ?
Propenderei per marginalis perché ha le fasce gialle anteriori del pronoto abbastanza larghe, il bordo interno dell'orbita oculare bordato di giallo rossiccio e la solcatura elitarie che nelle femmine di circonflexus sono abbastanza rare ed infine per il luogo di cattura.
Comunque appena posso farò delle foto delle apofisi metacoxali.

Lello

Allegati:
Focus4b.jpg

Focus4c.jpg

Focus4.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 22/10/2011, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus

Anche per me quasi certamente D. marginalis, ma un'altra bella foto (complimenti per i risultati raggiunti, Lello :birra: ) delle apofisi metacoxali ci toglierà l'ultimo margine di dubbio. ;)

Autore:  Caliddo [ 22/10/2011, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus

Velvet Ant ha scritto:
Anche per me quasi certamente D. marginalis, ma un'altra bella foto (complimenti per i risultati raggiunti, Lello :birra: ) delle apofisi metacoxali ci toglierà l'ultimo margine di dubbio. ;)


Grazie Marcello, finalmente con gli strumenti giusti e un po di tempo in più, comincio ad ottenere qualche risultato.
A presto.
Lello

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/