Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Graphoderus austriacus (Sturm, 1834) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=31869
Pagina 1 di 1

Autore:  AleP [ 08/03/2012, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Graphoderus austriacus (Sturm, 1834) - Dytiscidae

Ecco una specie ancora non apparsa sul forum: Graphoderus austriacus (Sturm, 1834).
Si tratta di una specie piuttosto localizzata, diffusa solo in alcune regioni del Nord Italia ed in Toscana.
Ne raccolsi alcuni esemplari, con discreta facilità, nella bassa veronese, frammista a più rari esemplari del congenere G. cinereus L., 1758.
Popola grandi stagni e prati allagati.
Posto una femmina, un maschio, la distribuzione in Italia da CKmap, ed uno dei particolari che permette di distinguere questa specie dalle congeneri, ovvero le unghie mediane che sono diseguali mentre nelle altre specie sono identiche.
Altre differenze rispetto alla congeneri europee (cinereus, zonatus, bilineatus): la taglia più ridotta (12-13.5 mm, mentre le congeneri vanno dai 13.5 mm in su), le espansioni laterali del metasterno diversamente conformate ed infine, nei soli maschi, l'assenza di setole-ventosa nei mesotarsi. Avendo a disposizione dei maschi quest'ultimo è, nella mia esperienza, il carattere di più immediata utilità.

La qualità delle immagini, casareccie, non le rende onore, soprattutto al cospetto di ciò che mostra Marcello :x
FEMMINA
G. austriacus2.JPG




MASCHIO
G austriacus maschio 3.JPG




PARTICOLARE UNGHIE DEI MESOTARSI
G. austriacus m partic1.JPG




DISTRIBUZIONE DA CKmap

Allegati:
Graphoderus austriacus (Sturm, 1834).JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/