| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Deronectes moestus moestus (Fairmaire, 1858) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=37496 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 16/08/2012, 21:57 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Deronectes moestus moestus (Fairmaire, 1858) - Dytiscidae | |||
occhiometro mm 5
|
||||
| Autore: | StagBeetle [ 16/08/2012, 22:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae ? |
Mi sa Dytiscidae...
|
|
| Autore: | Hemerobius [ 16/08/2012, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae ? |
Questo ditiscide mi ricorda quelli che vedevo nei "rapidi ruscelli montani sardi" .Macchissàcosè? (come specie) Roberto
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 16/08/2012, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae ? |
Roberto ha un'ottima memoria Si tratta infatti di Deronectes moestus moestus (Fairmaire, 1858) (Dytiscidae, Hydroporinae), specie che predilige le acque correnti, dalla costa fino a quote alte e che si vede nuotare nelle acque limpide dei torrenti tra la ghiaia e i sassi sommersi. La sottospecie nominale è endemismo sardo-corso. Nel resto d'Italia è presente con la ssp. inconspectus. |
|
| Autore: | ruzzpa [ 17/08/2012, 0:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydrophilidae ? |
Velvet Ant ha scritto: specie che predilige le acque correnti, dalla costa fino a quote alte e che si vede nuotare nelle acque limpide dei torrenti tra la ghiaia e i sassi sommersi. . la cattura è avvenuta proprio nell'ambiente descritto da Marcello Grazie a tutti voi
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|