Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dytiscus sp. - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=40678 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco Ferrante [ 21/11/2012, 13:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Dytiscus sp. - Dytiscidae | ||
mi fermo a Dytiscus
|
Autore: | FORBIX [ 21/11/2012, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
Marco Ferrante ha scritto: mi fermo a Dytiscus Anche io! ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 21/11/2012, 16:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
.... maschio. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/11/2012, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
Impossibile identificare la specie da questa foto. elleelle ha scritto: .... maschio. ![]() ![]() Io non sarei sicuro neanche di questo, perchè non riesco a vedere le ventose. |
Autore: | Limnebius [ 21/11/2012, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
Dytiscus sp. Sesso non chiaro ![]() Temo non si possa fare altro |
Autore: | Marco Ferrante [ 21/11/2012, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
Grazie comunque, mi fermo al solo genere.. ![]() |
Autore: | elleelle [ 23/11/2012, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus da identificare |
Julodis ha scritto: Impossibile identificare la specie da questa foto. elleelle ha scritto: .... maschio. ![]() ![]() Io non sarei sicuro neanche di questo, perchè non riesco a vedere le ventose. A me pare che il bordo delle ventose si intraveda; comunque anche la lunghezza delle zampe anteriori e dei tarsi nei maschi è maggiore. E' difficile che si vedano completamente i tarsi di una femmina in quella posizione. |
Autore: | Klaas Reißmann [ 16/10/2013, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae |
Sorry, I don't speak Italian, so I do hope you get my English. It is hard to identify by this photo. Habit and yellow colouring of the Basis of the Pronotum let me guess it is D. marginalis or D. pisanus. Ciao Klaas |
Autore: | gomphus [ 16/10/2013, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae |
ciao klaas it looks rather slender, more than D. pisanus or marginalis (the former not yet recorded for sicily); maybe D. circumflexus ![]() |
Autore: | Klaas Reißmann [ 16/10/2013, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscus sp. - Dytiscidae |
Ciao Maurizio, the yellow edge of the Basis of the Pronotzum seems to thick for D. circumflexus. First I have been thinking about D. circumflexus, but at least the Habit is not as Slim as it seems to be in the first sight. ![]() Ciao Klaas |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |