| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=40687 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | friganea [ 24/11/2012, 13:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
E' un ditisciede! Le zampe dei girinidi sono molto più specializzate per il nuoto. marco |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 24/11/2012, 15:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
Grazie, non lo sapevo si può anche arrivare al genere?? |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 24/11/2012, 15:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
Si può arrivare anche alla specie Vista la località di raccolta, dove per anni ho ricercato Ditiscidi, posso dirti che al 99% si tratta di Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767). Se mi dici quali erano le sue dimensioni, possiamo avere un'ulteriore conferma alla mia diagnosi. |
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 24/11/2012, 21:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
Grazie Marcello Con un margine di errore accettabile direi 15 mm appatta??
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 24/11/2012, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
Marco Ferrante ha scritto: Grazie Marcello Con un margine di errore accettabile direi 15 mm appatta?? ![]() Se mi fai lo sconto del 25% e me lo passi a 11,3 mm... appatta
|
|
| Autore: | Marco Ferrante [ 24/11/2012, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gyrinidae? |
E' una cifra che rientra perfettamente nel range di variabilità dell'occhiometro ti ringrazio tanto
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|