Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) cf. - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=44592
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 19/05/2013, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) cf. - Dytiscidae

Ambiente insolito per un coleottero acquatico: stava abbarbicato alle foglie di una ferula a pochi metri dalla riva del lago. Purtroppo la vista dorsale è offuscata da alcune foglie che si interponevano tra l'obbiettivo e il soggetto. Lunghezza circa 10 mm. E' un Agabus? (Dityscidae)
LagoCoghinas18-05-13 065mod1.jpg

LagoCoghinas18-05-13 064mod1.jpg


Autore:  AleP [ 19/05/2013, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

Si, dovrebbe essere Agabus bipustulatus, pronto per lasciare lo stagno verso altri lidi!

Autore:  Mauro [ 19/05/2013, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

Grazie Alessandro!

Autore:  elleelle [ 19/05/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

Prima di prendere il volo i Dytiscidae "scaldano i motori" facendo vibrare le ali anche per qualche minuto stando su qualche supporto sopraelevato.
Non so se serve ad asciugarle o a rimettere in funzione i muscoli che in acqua non vengono usati.

Autore:  Mauro [ 19/05/2013, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

elleelle ha scritto:
Prima di prendere il volo i Dytiscidae "scaldano i motori" facendo vibrare le ali anche per qualche minuto stando su qualche supporto sopraelevato.
Non so se serve ad asciugarle o a rimettere in funzione i muscoli che in acqua non vengono usati.

Se voleva asciugarsi avrà faticato, visto che pioveva, :D

Autore:  elleelle [ 20/05/2013, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

Mica piove sotto le elitre ...... :D

Autore:  Mauro [ 20/05/2013, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

Di sicuro era più impermeabile lui di me (purtroppo per me, che mi sono infradiciato non poco) :dead:

Autore:  AdYRuicanescu [ 21/05/2013, 9:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dityscidae?

The problem with the Dytiscidae, they need some time to rehydrate after they went dry. If you throw a dried ditiscid in a glass with water, it will get drown, the water enters under their elitra. Need to put a stem or something else and the beetle to get progressively in the water and to can breathe.

Autore:  Daniele Maccapani [ 15/02/2014, 2:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) cf. - Dytiscidae

Ho rinominato col cf... Riporto a galla, in caso gli esperti vogliano toglierlo ;) :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/