| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=46316 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 21/07/2013, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae |
Incontrato il 23.III.2013, in numero in una pozza stagionale, a ridosso della spiaggia presso la foce del fiume Cesano a Senigallia (Ancona). Ne ho presi diversi vivi, alcuni dei quali nuotano ancora in un "acquario" (in realtà è più una fogna) che tengo in camera. Credo siano dei Bidessus... [grazie zio per le foto!!! ]Dimensioni: 2mm (pressapoco!) Ciao
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 21/07/2013, 11:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: micro Dytiscidae da ID... Bidessus??? |
Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) (Dytiscidae Hydroporinae). |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 21/07/2013, 12:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae |
Bello! StagBeetle ha scritto: alcuni dei quali nuotano ancora in un "acquario" (in realtà è più una fogna) che tengo in camera. Tutte le estati vorrei farmelo anch'io, un acquarietto in cui tenere insetti e invertebrati vari... Ma poi, col fatto che con gli scout sto sempre via da casa almeno un paio di settimane e dunque non potrei badarci come si deve, desisto sempre dal farlo... ... Però adesso me n'è venuta troppa voglia! Mi sa che oggi stesso vado a "pesca"
|
|
| Autore: | Julodis [ 21/07/2013, 12:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae |
Daniele Maccapani ha scritto: Poi al massimo lascerò le bestiole alle cure dei miei genitori! ![]() Va a finire sempre così, con gran gioia dei genitori! Ci sono passato anch'io, quando ero molto più giovane e avevo molto meno da fare. Si possono scoprire tante cosette interessanti, ma non sempre è semplice. |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 21/07/2013, 13:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae |
Effettivamente... Io poi, non sono proprio adatto a tenere bestie vive... Anche ai miei insetti stecco alla fine ci bada soprattutto mia madre! Comunque sono tutte bestie che raccatto apposta intorno a casa... Così se me la vedo proprio male posso sempre liberarle!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|