Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cybister (Cybister) lateralimarginalis lateralimarginalis (De Geer, 1774) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=55283
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 26/07/2014, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Cybister (Cybister) lateralimarginalis lateralimarginalis (De Geer, 1774) - Dytiscidae

Dopo aver visto come spazzola le camole stò quì :o
Ci saranno anche i Tiger beetles ma lui chi è?? :shock: :shock:
Il suo metodo mi ricorda tanto quei pesciolini brasileiri, notate i brandelli della povera camola nelle ultime foto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P1220254.JPG

P1220258.JPG

P1220259.JPG

P1220261.JPG

P1220262.JPG

P1220264.JPG

P1220268.JPG

P1220269.JPG

P1220270.JPG


Autore:  aug [ 26/07/2014, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

Citando il grande Sturani:
"Ditisco terrore delle acque, il pescecane dei Coleotteri, il mio sommergibile volante..."

:hi:

Autore:  elleelle [ 26/07/2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

Attenzione a non dargli larve di Buprestidae o di Cerambycidae perché potrebbero morire.

Forse contengono batteri particolari per digerire la cellulosa che sono dannosi per i coleotteri carnivori.
:hi: luigi

Autore:  Julodis [ 26/07/2014, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

elleelle ha scritto:
Attenzione a non dargli larve di Buprestidae o di Cerambycidae perché potrebbero morire.

Forse contengono batteri particolari per digerire la cellulosa che sono dannosi per i coleotteri carnivori.
:hi: luigi

Mi sembra strano. Questa cosa l'hai letta da qualche parte o l'hai constatata di persona?
I Buprestidi adulti (almeno alcuni generi, perchè ne sono stati analizzati pochi) contengono sostanze tossiche, le buprestine. Non so però se siano già presenti nelle larve o solo negli adulti.

Autore:  AleP [ 27/07/2014, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

Ma perchè poi uno dovrebbe dare larve di buprestide ad un Cybister? :? :no1:
Mangiano quasi ogni tipo di carne, io li nutrivo anche con i resti del pesce, se non ricordo male mio fratello ne ha addirittura presi alcuni in trappola con il salame! (Che però sconsiglio di utilizzare per nutrirli!)
Una delle cose più difficili ma stimolanti è l'allevamento delle larve per ottenerne gli adulti.
:hi:

Autore:  elleelle [ 27/07/2014, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

Si tratta di un esperienza personale con un Dytiscus sp..
Mi è capitato anche con un allevamento di Nebria brevicollis; tutti stecchiti.

Avevo raccolto larve di Buprestidae e per me era quasi impossibile riambientarle; così le avevo usate ...

E le larve di Cerceris o di Tachytes, sono immuni?

Autore:  Tc70 [ 27/07/2014, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

AleP ha scritto:
Ma perchè poi uno dovrebbe dare larve di buprestide ad un Cybister? :? :no1:
Mangiano quasi ogni tipo di carne, io li nutrivo anche con i resti del pesce, se non ricordo male mio fratello ne ha addirittura presi alcuni in trappola con il salame! (Che però sconsiglio di utilizzare per nutrirli!)
Una delle cose più difficili ma stimolanti è l'allevamento delle larve per ottenerne gli adulti.
:hi:



Sapessi quante me ne ha dette dietro mia mamma quando a 12 anni,gli rubai il salamino per far trappole per Ditiscidi... :gh: :gh:

Se hai la possibilità,prova a mettergli qualche girino...io li allevavo cosi con girini di rospo e anche camole della farina (credo di Tenebrio sp.),da me che abitavo in campagna,avevo gli animali non mancavano mai...ora è scomparso tutto,rospi Ditiscidi e acquitrini...in nome del progresso (in crisi...)... :D :hi:

Autore:  Julodis [ 27/07/2014, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

elleelle ha scritto:
Si tratta di un esperienza personale con un Dytiscus sp..
Mi è capitato anche con un allevamento di Nebria brevicollis; tutti stecchiti.

Avevo raccolto larve di Buprestidae e per me era quasi impossibile riambientarle; così le avevo usate ...

E le larve di Cerceris o di Tachytes, sono immuni?

Continua a sembrarmi strano.
Non solo Cerceris e Tachytes se le mangiano senza problemi, ma pensa agli Elateridae con larve predatrici che vivono nel legno, o ai Betilidi, ai vari Icneumonidi, ecc.
Non potrebbero essere morti per altre cause?

Autore:  marco paglialunga [ 28/07/2014, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cybister (Cybister) lateralimarginalis laterimarginalis (De Geer, 1774) cf. - Dytiscidae

AleP ha scritto:
Ma perchè poi uno dovrebbe dare larve di buprestide ad un Cybister? :? :no1:

L'hanno detto perchè mi conoscono :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Cita:
Mangiano quasi ogni tipo di carne, io li nutrivo anche con i resti del pesce, se non ricordo male mio fratello ne ha addirittura presi alcuni in trappola con il salame! (Che però sconsiglio di utilizzare per nutrirli!)Una delle cose più difficili ma stimolanti è l'allevamento delle larve per ottenerne gli adulti.




PESCE???? Suppongo non marino :shock: :no: :no: :no:
Questi quelli che ho trovato:
P1210891.JPG


Due femmine e un maschio li ho messi nel mio stagno (senza le tarte) per tentare una introduzione e le altre due femmine le ho tenute in una vaschetta, finchè un giorno gli ho dato dei pezzetti di muggine. Il giorno dopo ne trovo una stecchita e l'altra l'ho salvata con la respirazione bocca a bocca :gh:
Non gli ho fatto l'autopsia e non so se è morta per l' abbuffata, ma forse il sale gli ha giocato un brutto scherzetto anche se il cefalo dovrebbe essere un pesce mix :D

Il pescecane dei coleotteri dallo stomaco delicato :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/