Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=5638
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2010, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Dytiscus marginalis marginalis Linnaeus, 1758 - Dytiscidae

....anche senza vedere le apofisi metacoxali si può confermare?,altrimenti visto che è spillato vado fotografo e torno :bln:
Barberino di Mugello (FI) I-94
34 mm

Allegati:
P1020324.JPG

P1020325.JPG


Autore:  gomphus [ 24/02/2010, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linné, 1758

ciao marco

è possibile, ma considerando la località, io non mi fiderei molto a darlo per certo... ad es. il Dytiscus pisanus Laporte de Castelnau, 1835, come sagoma generale è praticamente uguale al marginalis

fotografagli il pancino :D e poi vediamo

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2010, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linné, 1758

...quello che vale coi marchigiani vale anche coi pisani....se questo è un pisanus chi glielo dice al mio amico di Firenze che aveva un pisano in piscina? :lol:

Allegati:
P1020364.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 24/02/2010, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linné, 1758

Vai tranquillo, Marco, è un maschio di Dytiscus marginalis ;)
Le apofisi metacoxali, infatti, non sono arrotondate, come in D. pisanus e corrispondono bene a quelle presenti nella figura 604 da me inserita in questa discussione.
Vado a fotografare una femmina di D. pisanus da me raccolta in Sardegna, così potrai fare tu stesso il confronto :)

Autore:  gomphus [ 24/02/2010, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linné, 1758

marco paglialunga ha scritto:
...se questo è un pisanus chi glielo dice al mio amico di Firenze che aveva un pisano in piscina? :lol:

beh, ma nel caso qual era il problema?
il vecchio detto fiorentino parla di un pisano all'uscio... sul pisano in piscina non ho mai sentito obiezioni :lol1: :lol1: :lol1: ...

Autore:  marco paglialunga [ 24/02/2010, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscus marginalis Linnaeus, 1758, ♂. Toscana

:lol: :lol: :lol: ecco perchè è un pisanus al-Laporte!!!
:lol1: muchas gracias :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/