Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=574
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 23/03/2009, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae

Altro ditiscide della super esplorata ( :lol: ) pozza lungo il fiume Reno di Sasso Marconi (BO) - 22.03.2009
Lunghezza approx. 1,8 mm

Se non è lui....Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792)...beh, ci assomiglia abbastanza :D

Loris
Ditiscide 01b.jpg


Autore:  halobates [ 24/03/2009, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (Dytiscidae) Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792)

;) Ciao Loris....direi che è decisamente lui, sentiamo anche il parere del buon Marcello.

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 24/03/2009, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (Dytiscidae) Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792)

Specie inconfondibile, con le caratteristiche strie sul pronoto e sul disco delle elitre :ok:
Ha un areale molto ampio con una diffusione che Franciscolo (1979) definisce eurocentroasiatico-nordetiopica.
Altrettanto ampia è la sua valenza ecologica: si incontra praticamente ovunque si creino condizioni ambientali minime, anche in acque salmastre.
Spesso l'ho trovata nelle pozzanghere che si formano sulle strade sterrate, dopo piogge abbondanti.
Come sempre succede, quando una specie comune ha un areale così vasto, l'elenco dei sinonimi è notevole, essendo stata descritta più volte.
Fino agli anni '80, il taxon era noto come Guignotus pusillus (Fabricius, 1781) e così viene riportato dal già citato Franciscolo, nell Volume della Fauna d'Italia (1979).
Ecco un elenco dei sinonimi:

geminus Fabricius, 1792: 199 (Dytiscus)
= corsicus O.Schneider, 1903: 51 (Bidessus)
= inmaculatus Báguena Corella, 1935: 85 (Bidessus)
= monaulacus Drapiez, 1820: 270 (Hydroporus)
= nitens Falkenström, 1939: 7 (Bidessus)
= obscurus J. Sahlberg, 1903: 16 (Bidessus)
= ocellatus Báguena Corella, 1935: 85 (Bidessus)
= pectinatus Báguena Corella, 1935: 85 (Bidessus)
= pusillus Fabricius, 1781: 297 (Dytiscus) [HN]
= pygmeus Olivier, 1795: 39 (Dytiscus) [HN]
= symbolum Kolenati, 1845: 86 (Hydroporus)
= trifidus Panzer, 1795: 26/t.2 (Dytiscus)

Autore:  Velvet Ant [ 24/03/2009, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: (Dytiscidae) Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792)

P.S. - Aggiungo il collegamento ad un interessante contributo (in pdf) di Fernando Pederzani e altri sul ruolo di H. geminus quale predatore delle larve di zanzara nelle risaie (c'è una bella foto a colori che mostra alcuni adulti nell'atto di attaccare una larva).


cliccare sull'immagine per accedere al collegamento

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/