Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/07/2025, 10:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1892 - Dytiscidae

25.V.2015 - SPAGNA - EE, Perdiguera, Monegros regione, Saragossa


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/05/2015, 14:58 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Aiuto ID!
Grazie!


IMGP3783 (25-5-15 Monte Asteruelas).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non so che cos'altro ci sia in Spagna, ma a me sembra un Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1891 :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 15:49 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Grazie Forbix, Hyphydrus aubei e in facto in Spagna, ma e differenti, molto allungato e con diferenti colorazione.


Hyphydrus aubei (12-4-08 Leciñena).jpg

Hyphydrus aubei 2 (4-4-09 Villanueva de Huerva).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
isidro, quanto era grande?

sarà una stupidata :oops: ma a me ricorda più una Hygrobia hermanni (Fabricius, 1775) (= H. tarda) - Hygrobiidae

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:41 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
+/- 6 milimetri.
Casualmente, ho pensato a quella specie ancho! Ma non smettere di essere proprio come colorazione, anche Hygrobia hermanni è più grande e più allungata.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:no: :no: Quello ritratto nelle due immagini che hai appena postato è uno Stictonectes....probabilmente Stictonectes lepidus (Olivier, 1795) ;) :)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 17:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei .
La determinazione sul sito www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. :birra:
....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) :lov3: ....e quindi potrei essere arruginito! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX ha scritto:
Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei .
La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. :birra:
....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) :lov3: ....e quindi potrei essere arruginito! :lol: :lol:

Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei!... :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 18:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
f.izzillo ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei .
La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. :birra:
....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) :lov3: ....e quindi potrei essere arruginito! :lol: :lol:

Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... :to:

francè, guarda che ne esistono... e pure da noi :to: :to: :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 18:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei .
La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. :birra:
....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) :lov3: ....e quindi potrei essere arruginito! :lol: :lol:

Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... :to:

francè, guarda che ne esistono... e pure da noi :to: :to: :to:

Non li conosco, almeno quelli senza maschera! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 22:47 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Avete tutte le ragioni del mondo! Frank Köhler erroneamente identificato le mie due foto di questo tipo! Così ora ho il vero Hyphydrus aubei, ho guardato le foto su Google e alcuni esempi sono totalmente identico al mio. Grazie !!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Leonardo sei forte :ok:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bene! :hp: :hp:
A volte, perseverare .....paga!
:hp: :hp:

@Piero => :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 26/05/2015, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
f.izzillo ha scritto:
Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei!... :to:

Sono tra i miei preferiti, :lov3: ma fino ad ora non sono mai riuscito a catturarli, anche se in collezione ho qualche specie, grazie alla gentilezza di Voi tutti amici del forum! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dytiscidae molto rotundato
MessaggioInviato: 27/05/2015, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
f.izzillo ha scritto:
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... :to:

francè, guarda che ne esistono... e pure da noi :to: :to: :to:

Non li conosco, almeno quelli senza maschera! :to:

vai a cercare "Bagous" ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: