Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1892 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=61813 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Isidro [ 26/05/2015, 14:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1892 - Dytiscidae | ||
Aiuto ID! Grazie!
|
Autore: | FORBIX [ 26/05/2015, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
Non so che cos'altro ci sia in Spagna, ma a me sembra un Hyphydrus aubei Ganglbauer, 1891 ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/05/2015, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
isidro, quanto era grande? sarà una stupidata ![]() |
Autore: | Isidro [ 26/05/2015, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
+/- 6 milimetri. Casualmente, ho pensato a quella specie ancho! Ma non smettere di essere proprio come colorazione, anche Hygrobia hermanni è più grande e più allungata. |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2015, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2015, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei . La determinazione sul sito www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. ![]() ....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/05/2015, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
FORBIX ha scritto: Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei . La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. ![]() ....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) ![]() ![]() ![]() Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei!... ![]() |
Autore: | gomphus [ 26/05/2015, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
f.izzillo ha scritto: FORBIX ha scritto: Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei . La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. ![]() ....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) ![]() ![]() ![]() Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... ![]() francè, guarda che ne esistono... e pure da noi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/05/2015, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: FORBIX ha scritto: Ribadisco la mia ipotesi, per me è un Hyphydrus aubei . La determinazione sul sito http://www.koleopterologie.de, da cui sono tratte le immagini che hai postato è a mio avviso errata. ![]() ....ma non insisto, perchè gli acquatici sono un vecchio amore (mai sopito) ![]() ![]() ![]() Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... ![]() francè, guarda che ne esistono... e pure da noi ![]() ![]() ![]() Non li conosco, almeno quelli senza maschera! ![]() |
Autore: | Isidro [ 26/05/2015, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Avete tutte le ragioni del mondo! Frank Köhler erroneamente identificato le mie due foto di questo tipo! Così ora ho il vero Hyphydrus aubei, ho guardato le foto su Google e alcuni esempi sono totalmente identico al mio. Grazie !!! |
Autore: | Tenebrio [ 26/05/2015, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
Leonardo sei forte ![]() ![]() Piero |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2015, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
Bene! ![]() ![]() A volte, perseverare .....paga! ![]() ![]() @Piero => ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 26/05/2015, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
f.izzillo ha scritto: Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei!... ![]() Sono tra i miei preferiti, ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/05/2015, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae molto rotundato |
f.izzillo ha scritto: gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Leonà, l'ideale per te sarebbero dei "nasoni subacquei"!... ![]() francè, guarda che ne esistono... e pure da noi ![]() ![]() ![]() Non li conosco, almeno quelli senza maschera! ![]() vai a cercare "Bagous" ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |