Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cybister (Scaphinectes) lateralimarginalis (De Geer, 1774) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=64577 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gstalker [ 06/10/2015, 19:30 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Cybister (Scaphinectes) lateralimarginalis (De Geer, 1774) - Dytiscidae | |||
![]()
|
Autore: | gstalker [ 06/10/2015, 21:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? | |||
![]()
|
Autore: | gstalker [ 06/10/2015, 21:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? | ||
![]()
|
Autore: | elleelle [ 06/10/2015, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? |
Sì. Mi pare una vecchia femmina di Cybister. |
Autore: | Tc70 [ 06/10/2015, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? |
![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 07/10/2015, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? |
Tc70 ha scritto: :ok: Cybister lateralimarginalis lateralimarginalis... ![]() Concordo ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 07/10/2015, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? |
Concordate anche sul fatto che è vecchia? Per la mia esperienza di allevamento, sono verdi il primo anno, diventano marrone chiaro dopo il primo svernamento e diventano di questo colore dopo il secondo o il terzo svernamento. Sono coleotteri longevi e il colore non è un falso colore come per Carabus, ma sono colori veri che appaiono per trasparenza dei tessuti sottostanti. |
Autore: | gstalker [ 07/10/2015, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dytiscidae ?? |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |