Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Rhantus (Rhantus) suturalis (W.S. Macleay, 1825) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=64694
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 12/10/2015, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Rhantus (Rhantus) suturalis (W.S. Macleay, 1825) - Dytiscidae

Come mi comunica mio figlio, questo e gli altri Ditiscidi sono tutti arrivati alle lampade.
Credo genere Rhantus, forse R. suturalis (W.S. Macleay, 1825)?

Lunghezza 10, 6 mm
Ditiscide 1 Rhantus.jpg



Ditiscide 1 Rhantus b.jpg




:) Ciao
Piero

Autore:  AdYRuicanescu [ 13/10/2015, 5:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

:ok:

Autore:  AleP [ 13/10/2015, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

Quasi sicuramente avete ragione ed è R. suturalis. Però non ricordo bene cosa c'é in Sardegna ed inoltre l'isola può sempre dare gradite sorprese, quindi mi riservo di riguardarlo bene stasera davanti al pc prima di emettere un verdetto definitivo (magari nel frattempo arrivano altri pareri).
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 13/10/2015, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

Grazie a entrambi. Allora attendo ancora per una conferma definitiva?

:) Ciao
Piero

Autore:  AleP [ 14/10/2015, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

Ciao Piero, al 99.99% è il suturalis. Esiste una specie simile, il R. notaticollis che io raccolgo di solito in Alto Adige. Dubito che possa essere presente in Sardegna, ma esistono vecchissime citazioni generiche proprio per la tua isola. Pertanto per avere il 100% di sicurezza dovresti guardare la parte ventrale e dirmi di che colore è, con particolare attenzione alla apofisi prosternale ed al margine dell'ipopigio.
:hi:

Autore:  Tenebrio [ 14/10/2015, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

AleP ha scritto:
dovresti guardare la parte ventrale e dirmi di che colore è, con particolare attenzione alla apofisi prosternale ed al margine dell'ipopigio.
Completamente nero, compresa apofisi prosternale e margine dell'ipopigio. Direi che si può confermare: Rhantus (Rhantus) suturalis (W.S. Macleay, 1825).

:) Ciao
Piero

Autore:  AleP [ 14/10/2015, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditiscide, forse Rhantus?

Tenebrio ha scritto:
AleP ha scritto:
dovresti guardare la parte ventrale e dirmi di che colore è, con particolare attenzione alla apofisi prosternale ed al margine dell'ipopigio.
Completamente nero, compresa apofisi prosternale e margine dell'ipopigio. Direi che si può confermare: Rhantus (Rhantus) suturalis (W.S. Macleay, 1825).

:) Ciao
Piero

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/