Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Liopterus atriceps (Sharp, 1882) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=64848 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 19/10/2015, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Liopterus atriceps (Sharp, 1882) - Dytiscidae |
Un altro ditiscide raccolto da mio figlio presso Arzachena. Si riesce a determinarlo? ![]() Piero |
Autore: | Velvet Ant [ 19/10/2015, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscide da determinare |
Ciao Piero ![]() Premettendo che potrei sbagliarmi di grosso, in quanto non frequento più i Ditiscidi da molti anni, devo dirti che, a memoria, questo tuo esemplare mi ricorda il Liopterus atriceps Sharp, 1882. Ma è meglio aspettare altri interventi.... ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 20/10/2015, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscide da determinare |
Velvet Ant ha scritto: Ciao Piero Grazie Marcello. Dopo la tua dritta mi sono controllato la Fauna d'Italia di Franciscolo e i post del forum sui reperti di Liopterus atriceps e L. haemorrhoidalis. Penso proprio che ci siamo.![]() Premettendo che potrei sbagliarmi di grosso, in quanto non frequento più i Ditiscidi da molti anni, devo dirti che, a memoria, questo tuo esemplare mi ricorda il Liopterus atriceps Sharp, 1882. Ma è meglio aspettare altri interventi.... ![]() Qui c'è la foto della scultura elitrale dell'esemplare di Arzachena: punteggiatura normale (come atriceps) non "impressioni allungate, profonde e aciculate" (come haemorrhoidalis). ![]() Piero |
Autore: | AleP [ 21/10/2015, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Liopterus atriceps (Sharp, 1882) - Dytiscidae |
È lui che bella specie! ![]() Qui purtroppo non c'è ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |