| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Hydroporus sp. - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=6564 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Velvet Ant [ 07/04/2010, 21:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus? |
Hydroporus certamente, mi ricorda H. tessellatus, ma tentare di identificarlo da una foto è solo un azzardo. Questi sono "rognosi" da determinare anche sotto il binoculare. |
|
| Autore: | Danius [ 07/04/2010, 22:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus? |
Già ho letto ![]() Comunque grazie
|
|
| Autore: | AleP [ 22/04/2010, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus? |
Ciao che bello vedere Dytiscidae ! Dalla foto e' impossibile dire cosa sia, oltre al gia' citato tessellatus a me ricorda anche Hydroporus pubescens o, un po' meno, planus. Per distinguere gli ultimi due dal tessellatus si deve andare allo stereomicroscopio ed osservare le elitre: tessellatus ha le elitre microreticolate, gli altri due lisce. Per distinguere le altre due specie: gli ultimi sterniti addominali sono punteggiati solo nel pubescens. Se gli esemplari da te osservati sono decisamente superiori ai 4 mm allora al 99% si tratta di planus. Infatti sia pubescens che tessellatus hanno dimensioni sotto i 4 mm. Se poi vuoi tenere buona la quasi determinazione di Marcello, visto come in altra discussione ha identificato Meladema da una foto di non buona qualita'...beh non posso che capirti!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|