Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=70589
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 29/08/2016, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae

Ho trovato questo esemplare (insieme a molti altri della stessa specie) nel laghetto "Lech dei Giai o dei Negher", che si trova a 2220 metri d'altitudine sulle Dolomiti.
Ringrazio in anticipo per la determinazione.

Allegati:
IMG_2821.JPG

IMG_2820.JPG

IMG_2819.JPG

IMG_2816.JPG

IMG_2815.JPG

IMG_2814.JPG

IMG_2813.JPG

IMG_2811.JPG

IMG_2809.JPG


Autore:  Rothari [ 29/08/2016, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Ho dimenticato la lunghezza.
1 cm escluse le zampe posteriori.

Autore:  AleP [ 30/08/2016, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Ciao, sono degli Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus 1767). Un tempo le popolazioni di alta quota erano ascritte ad altra specie (Solieri) poi caduta in sinonimia.
:hi:

Autore:  Rothari [ 30/08/2016, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae

Grazie mille!
Dato che due esemplari di quelli che ho catturato sono sopravvissuti, ho deciso di provare a tenerli in un acquario. Cosa posso dargli da mangiare?

Autore:  AleP [ 30/08/2016, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae

Sono carnivori, pertanto puoi nutrirli con quasi ogni tipo di carne: da piccoli insetti o crostacei (vivi o morti) a piccoli pezzi di carne di manzo, pollo, maiale, anche pesce.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/