Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=77579 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicola [ 12/11/2017, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus 2 |
Dimensioni 10mm ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 14/11/2017, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus 2 |
Ripropongo. ![]() |
Autore: | Limnebius [ 17/11/2017, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus 2 |
Agabus bipustulatus, sia questo che quello precedente |
Autore: | Nicola [ 17/11/2017, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae |
Grazie ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 21/08/2018, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae |
Ripreparando questo esemplare sono comparse due gutte infondo alle elitre, ed esaminando l'edeago mi sono accorto che non corrisponde a quello di un bipustulatus. Cos'altro potrebbe essere? ![]() |
Autore: | Nicola [ 05/09/2018, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767) - Dytiscidae |
Identificato come biguttatus da Pederzani ![]() |
Autore: | Andrea Stauble [ 05/09/2018, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agabus (Gaurodytes) biguttatus (Olivier, 1795) - Dytiscidae |
Data la valutazione di Pederzani a questo punto sono alquanto perplesso. Per quanto di mia conoscenza, tralasciando altri caratteri, la reticolazione allungata delle elitre, pronoto e capo visibile nell'ingrandimento, mi forniscono chiara identificazione di Agabus (Gaurodytes) bipustulatus (Linnaeus, 1767),(o solieri se ne è il caso). Attendo fiducioso lumi. Grazie e buona serata a tutti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |