Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=78032
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 22/12/2017, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Hydroglyphus geminus (Fabricius, 1792) - Dytiscidae

Dato che avevo ordinato online il volume sui dytiscidi, gyrinidi, haliplidi e hygrobiidi della Fauna d'Italia, ma hanno scoperto che non è più disponibile, metto sul forum alcuni dytiscidi e haliplidi. Spero che si capisca qualcosa dalle foto, perché questa bestiolina è proprio piccolissima (2,3 mm)! Se serve posso provare a farne di migliori al microscopio.

IMG_2774.JPG


IMG_2776.JPG


IMG_2779.JPG


IMG_2788.JPG


Grazie dell'aiuto!

Autore:  marco villa [ 22/12/2017, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscide da identificare

Hydroglyphus geminus o per gli amici Guignotus pusillus. Specie abbastanza inconfondibile.
Marco.

Autore:  Rothari [ 22/12/2017, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscide da identificare

Grazie! Perché per gli amici è Guignotus pusillus?

Autore:  Limnebius [ 06/01/2018, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dytiscide da identificare

Perchè Guignotus era il nome "storico" del genere, poi per una questione di priorità nomenclaturiale, un nome ormai molto in uso è stato soppiantato da un'altro pressocchè sconosciuto prima e questo per un po' ha sollevato delle polemiche. Ma ormai sono passati anni e la turbolenza si è depositata... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/