| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Agabus (Gaurodytes) melanarius Aube, 1837 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=81587 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 20/08/2018, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Agabus (Gaurodytes) melanarius Aube, 1837 - Dytiscidae |
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente aiuto per questo esemplare... Forse non ho capito bene il discorso della reticolazione elitrale ma questo non dovrebbe essere il bipustulatus, credo... Lunghezza: 8,1 mm Dettaglio reticolo elitrale (base delle elitre): Dettaglio reticolo elitrale (verso l'apice delle elitre): Grazie mille
|
|
| Autore: | soken [ 20/08/2018, 22:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
viewtopic.php?f=159&t=25971&p=142253&hilit=Agabus#p142253 ...nel mio si vedono due pustole sulla testa.... |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 20/08/2018, 22:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
Ciao Vittorio. Il tuo ha una reticolazione particolare, proprio da bipustulatus! (singole "celle" molto allungate!) Mi suggeriscono (M.T. grazie ) che potrebbe essere Agabus melanarius (purtroppo femmina).
|
|
| Autore: | AleP [ 20/08/2018, 23:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
Ciao Andrea, confermo che non é bipustulatus. In che tipo di ambiente lo hai raccolto? É molto probabile che il suggerimento di Mario sia giusto, peró è un po’ che non maneggio ditiscidi e dovrei andarmi a rivedere i melanarius che ho in collezione. Se dovesse ancora servire appena rientro dalle ferie lo farò.
|
|
| Autore: | soken [ 21/08/2018, 11:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
.....ah ero convinto bipustulatus perché presenti macchie rossastre sulla testa, nel mio non si vedono bene ci devi fare caso. Comunque è vero la reticolazione del tuo è molto diversa.
|
|
| Autore: | Limnebius [ 30/08/2018, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
si dai, confermerei A. melanarius Aubé, anche se è una femmina, la reticolazione è abbastanza caratteristica e comunque è già segnalato per quelle parti ...più o meno |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 30/08/2018, 23:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Agabus, ma quale? |
Grazie mille Mario!!!!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|