Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hydroporus sabaudus sabaudus Fauvel, 1865 - Dytiscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=159&t=82802 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/11/2018, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Hydroporus sabaudus sabaudus Fauvel, 1865 - Dytiscidae |
![]() ![]() Penso sia del gruppo nigrita... ![]() Lunghezza: 3,3 mm ![]() ![]() |
Autore: | Limnebius [ 08/11/2018, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus dell'Alto Adige |
Ciao Andrea, arieccoci con i tuoi ditiscidi ![]() A vederlo così sembrerebbe proprio H. sabaudus (al secolo H. nivalis appunto), però per essere sicuro dovrei sapere se si vede un microreticolo sulle elitre tra i punti oppure se tra i punti le elitre sono lisce e lucide; questo per distinguerlo dal foveolatus al quale ci somiglia molto ![]() ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/11/2018, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus dell'Alto Adige |
![]() Grazie mille come al solito. Ora sono fuori casa ma in attesa del controllo della microreticolazione vorrei capire se le zampe, le antenne e anche l'aspetto generale così nerastro possano rientrare nella variabilità della specie... ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 09/11/2018, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus dell'Alto Adige |
![]() ![]() |
Autore: | Limnebius [ 11/11/2018, 6:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus dell'Alto Adige |
Allora direi che è Hydroporus sabaudus (autore e anno in questo momento non li ho sottomano, li aggiungerò dopo), al secolo Hydroporus nivalis. Le zampe e antenne cosí scure sono un caratteristica di questa specie aiutano a distinguerlo con l'affine nigrita che comunque è un po' più piccolo, ha la punteggiatura del pronto a elementi più grossolani e, appunto, zampe e antenne sono più chiare, anche se non sempre distinguerli é così semplice e spesso le 2 specie si raccolgono insieme. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 11/11/2018, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroporus dell'Alto Adige |
![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |